KITESURF

IL KITESURF

Lo Stagnone è una laguna situata all’estremità Occidentale della Sicilia, tra la città di Trapani e Marsala. Questo spot non ha tardato a spopolare in tutta Europa come una delle principali mete per tutti gli amanti del kitesurf.
Quest’area naturalistica é particolarmente apprezzata dagli appassionati, non a caso qui sorgono numerose scuole e centri attrezzati per il kite, per le sue caratteristiche metereologiche, grazie ai venti di Scirocco e di Maestrale che, in questo angolo della Sicilia, soffiano abbondantemente, creando le perfette condizioni per la pratica del Kite Surf, quasi in tutti i mesi dell’anno.
Il kitesurf allo Stagnone, infatti, è sempre praticabile perché la laguna gode di oltre 300 giorni di vento l’anno. Nel periodo estivo, sfrutta principalmente un vento da nord (tramontana) che tutti i pomeriggi aumenta di intensità grazie al vento termico. Per tutto il resto dell’anno, si alternano venti di Maestrale, Scirocco e Ponente. Altra condizione che avvantaggia lo Stagnone tra le varie location dove fare Kite in Sicilia, è la sua conformazione. Uno specchio di mare chiuso, con acque tranquille, profondità dei fondali contenuta con l’acqua che resta bassa in quasi tutti i punti della laguna. Lo Stagnone per gli addetti ai lavori è soprannominato “the gym”, perché in questa “palestra” si trovano le condizioni ideali per imparare e praticare kitesurf in ogni mese dell’anno.
La riserva dello Stagnone, si estende per oltre 20 kmq ed è collegata al mare tramite la bocca di San Teodoro a nord e quella di Contrada Spagnola a sud. Sono presenti alcune isole sparse nella lagune che, in base alla direzione del vento e grazie all’effetto Venturi, incanalano l’aria e aumentano l’intensità del vento.
La scuola più vicina a noi è Stagnone Kite Corner a 400 mt. www.stagnonekitecorner.com